Tre mesi con il corpo

Un Percorso di tre mesi all’esplorazione di mente e corpo
in uno spirito di gentilezza e amicizia.

INVITO IMG
Cari amici, care amiche,

come anticipato alla fine del bellissimo ritiro italiano a Plum Village, vi proponiamo la pratica dei tre mesi con il Corpo90 giorni dedicati all’esplorazione del corpo e della mente in uno spirito di curiosità e amicizia per noi stessi.

Questo Percorso nasce a Plum Village, il centro di pratica fondato dal Maestro zen Thich Nhat Hanh come risposta alla sua richiesta di creare un monastero on-line per permettere a tutti, anche a coloro che non possono frequentare un Sangha, di praticare la consapevolezza beneficiando al contempo dell’energia collettiva.

Il percorso di tre mesi è anche condiviso nel gruppo Facebook  Tremesiconilcorpo.
Pubblicità

Prima settimana: Apertura del corpo

abbracciare le emozioniQuesta settimana, la prima, esploriamo l’apertura/chiusura del corpo, le tensioni.

Thay nel video ci parla di come prenderci cura delle sensazioni dolorose che nascono dal corpo ( dal 9’al 58’ minuto).
VIDEO: Il miracolo della parola amorevole

Questo richiede coraggio; il coraggio di non scappare dalle nostre sensazioni ma di riconoscerle e con gentilezza accoglierle, respirare con loro.

“Sento, lascio andare”.
Il respiro sarà il nostro grande amico in questo percorso.

Continua a leggere

Seconda settimana: Radicamento

radicamento

Abbi piena coscienza che tutto ciò che è accaduto e tutto ciò che accadrà si trova in ogni tuo passo. Che sempre crescano fiori e frutti nei luoghi che i tuoi piedi hanno toccato.” 

 

THICH NHAT HANH

Cari amici, grazie per questo viaggio che é al tempo stesso personale e collettivo, intimo e condiviso.
Vorremmo ricordarvi la forza che hanno questi temi apparente semplici del nostro lavoro, negli incontri e nel lavoro personale durante la settimana. Il Respiro…la Terra…la Postura, semplici ma solo se li “pensiamo”. Ma cosa accade quando con coraggio e un po’ di pazienza mi sposto dal pensare al “sentire” il Respiro che mi percorre…la Terra che mi sostiene…? Continua a leggere

Terza settimana: Postura

postura.jpgAbitare il corpo, grazie al respiro entrare in contatto con i luoghi aperti, morbidi, rilassati quanto con quelli più tesi, chiusi dove possiamo avvertire una torsione o una pressione, in qualche modo un disagio.
Portare proprio qui il nostro respiro ,in queste zone del corpo dove avvertiamo una resistenza all’abbandono ed al rilassamento.
Invece di rifiutare o cercare di non sentire, cercare di cambiare o di risolvere il disagio, cullati dall’onda del respiro riposiamo nel cuore stesso della sensazione.
La libertà dalla paura del dolore. Continua a leggere

Quarta settimana: Il respiro

respiroQuando avete seri problemi e non sapete quale sia la cosa giusta da fare, il respiro profondo, il respiro consapevole è la cosa giusta da fare, forse la cosa migliore da fare in quel preciso momento.
Rimane ancora una verità per me: ogni volta che ho difficoltà, ogni volta che non vedo la via d’uscita da una situazione difficile, ho sempre fiducia nel mio respiro. Respirare profondamente e consapevolmente è la cosa giusta da fare in quel momento.

Thich Nhat Hanh

Cari amici, cari compagni di avventura, in questo nostro viaggio verso casa, il luogo del nutrimento e del riposo, questa settimana finalmente incontreremo l’amico più prezioso, l’amico che c’è sempre: il Respiro.
Ci lasceremo aiutare da questo amico prezioso, che ci accompagna da quando siamo venuti alla luce, per mettere radici profonde in una nuova relazione con noi stessi. Una nuova amicizia, un nuovo rispetto che nascono dal permettere e dal sentire. Ed è proprio in questo sentire che il respiro ha la capacità di poterci accompagnare. Continua a leggere

Quinta e sesta settimana: Settimane Libere

ban-free-pictures-240Sono ormai arrivate le due Settimane “Libere”, un’occasione che ci consentirà di praticare – per due settimane – ciò che abbiamo veramente voglia di fare. Questo è molto importante. Qualsiasi cosa che sentiamo sana e nutriente: un’attività, una cura, un’attenzione gentile, dove possano trovare spazio la nostra creatività e la nostra gioia.
Insomma, divertiamoci ancora!! Non troverete scritto da nessuna parte di fare della pratica qualcosa di serio e ripetitivo, carico di lotta e tensione e sforzo. Continua a leggere

Settima settimana: Apertura/chiusura

Mi rendo consapevole dell’apertura/chiusura del corpo e dei contenuti mentali corrispondenti, come pensieri ed emozioni; (emozioni = sensazioni fisiche + pensieri).
Sento prima di aprire – attuo il semplice riconoscimento di quanto accade in me – porto il calore della mia attenzione.
Posso notare che, ad ogni diversa postura, corrispondono determinati pensieri e non altri.

 

VIDEO: Il miracolo della parola amorevole
In questo videoThay ci parla di come prenderci cura delle sensazioni dolorose che nascono dalla mente, dalle percezioni erronee ( dal minuto 58).
VIDEO: Discorso tenuto a Milano, Parco Nord, 2012 
In questo dirscorso Thay ci spiega come abbracciare le emozioni dolorose (dalminuto 51 al 59). Continua a leggere

Ottava settimana: Sorriso

Sorridi

“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso,
ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia” Thich Nhat Hanh

VIDEO: Il fondamento della felicità è la compassione
Ecco un video importante che per la sua densità può essere anche ascoltato un poco alla volta lungo la settimana.

Continua l’esplorazione della relazione tra corpo e mente.
Il Sorriso, lo yoga della bocca, può trasformare la nostra giornata. Continua a leggere

Nona settimana: Respiro nel corpo

respiro cuoreAbbiamo la possibilità di regalarci una settimana di rilassamento, di vero riposo.
Un riposo che nutre e guarisce. Accompagnati del respiro, quest’onda dolce naturale che attraversa il corpo, potremo vivere la nostra giornata radicati nell’unico luogo in cui il riposo è possibile.
Rilassarsi, riposare, non vuol dire quindi essere inattivi ma vivi, pienamente presenti.
Ecco un video dove Thay ci insegna ad accedere alle meraviglie che ci circondano accompagnati dal respiro.
VIDEO: Discorso di Thay, Milano, Parco Nord – 9 settembre 2012

Potremo così riposare camminando, sedendo, mangiando, persino parlando o guidando. Continua a leggere